Preventivo sviluppo app in
3 step

Scopri in 50 secondi quanto potrebbe costare la tua app.
✅ Nessun impegno, risposta chiara e veloce.

COMPILA IL FORM
Form Preventivo

Step 1 - Tipo di app e funzionalità principali


Step 2 - Complessità e design


Step 3 - Tempistiche e contatti


Il primo passo per costruire (bene) la tua app

1

🕒 Compili il modulo

Bastano 50 secondi per descrivere il tuo progetto, anche se solo una bozza.

2

📥 Analisi del caso

Un/a consulente senior esamina le tue risposte. Nessun automatismo, solo attenzione reale.

3

📊 Ricevi il preventivo

Una stima chiara, spiegata e su misura, basata sulle nostre esperienze di sviluppo reali.

4

🔍 Valuti gli scenari

Ti proponiamo opzioni personalizzate: MVP, rilascio a fasi o sviluppo completo.

5

💬 Decidi senza impegno

Hai dubbi o domande? Puoi parlarne direttamente con noi!

Non solo quanto, ma come e perché

Con un investimento importante, il rischio di sbagliare si alza.

Il nostro preventivo non è un numero generico, ma una base per decidere con chiarezza e visione.

Compilando il modulo:

  • Ricevi una stima spiegata e ragionata
  • Capisci cosa incide davvero sui costi
  • Puoi confrontare diversi scenari progettuali (MVP, rilascio per fasi, ecc.)
  • Hai uno strumento utile anche per presentazioni interne o confronti tra fornitori

Quanto costa sviluppare un’app?

I costi realizzazione app possono variare sensibilmente in base alle specifiche esigenze del progetto. 

Un’applicazione semplice, con funzionalità di base, può costare tra 5.000€ e 15.000€, mentre soluzioni più avanzate, con integrazioni complesse, possono superare i 100.000€. 

La quantità e la complessità delle funzionalità incidono direttamente sul costo: un’app con pochi elementi interattivi sarà meno onerosa rispetto a una dotata di intelligenza artificiale, geolocalizzazione o elaborazione avanzata dei dati.

Per calcolare i costi di sviluppo in maniera accurata, è fondamentale considerare elementi come il tipo di app, le piattaforme di destinazione e il grado di personalizzazione richiesto.

I linguaggi che utilizziamo

Kotlin

Flutter

Swift

.NET

Node Js

Lo sviluppo di un’applicazione mobile è un investimento strategico per aziende e startup che desiderano ampliare la propria presenza digitale.

Stabilirne il costo di sviluppo, tuttavia, non è immediato, poiché dipende da numerosi fattori, tra cui funzionalità, piattaforme di destinazione e complessità del design.

8 fattori che influenzano il costo di sviluppo di un'applicazione

Tipologia di app

Le app non sono tutte uguali e la loro complessità influisce direttamente sul costo sviluppo applicazione. 

Un’app semplice, come un’applicazione informativa o una calcolatrice, avrà costi ridotti rispetto a un’app più avanzata, come un social network, un marketplace o un gioco con grafica 3D. 

Anche il design e l’esperienza utente giocano un ruolo chiave, così come la necessità di sicurezza avanzata per app che gestiscono dati sensibili, come quelle finanziarie o sanitarie.

La scelta della piattaforma di destinazione incide in modo significativo sui costi realizzazione app. Esistono tre principali approcci:

  • sviluppo per iOS, che può comportare un costo superiore a causa delle linee guida più restrittive e delle elevate aspettative in termini di design e prestazioni;
  • sviluppo per Android, che richiede una maggiore compatibilità con vari dispositivi e versioni del sistema operativo, aumentando i tempi di testing;
  • sviluppo multipiattaforma, grazie a strumenti come Flutter o React Native, che permette di ridurre i tempi e i costi di sviluppo.

Lo sviluppo app costi varia in base alle funzionalità richieste. Un’app con un semplice modulo di contatti avrà un costo inferiore rispetto a un e-commerce con centinaia di prodotti e un sistema di pagamento integrato. Funzionalità avanzate, come geolocalizzazione, intelligenza artificiale e notifiche push, possono aumentare i tempi di sviluppo e quindi i costi creazione app.

Un’interfaccia intuitiva e un’esperienza utente fluida sono fondamentali per il successo di un’app. Il costo di sviluppo di un’applicazione aumenta con la necessità di un design accattivante e di test per migliorare la navigabilità. 

Il processo comprende:

  • progettazione dell’interfaccia grafica;
  • studio della user experience;
  • test su utenti reali per ottimizzare l’usabilità.

La durata del processo di sviluppo incide significativamente sui costi creazione app. 

Un’app semplice può essere completata in 2-4 mesi, mentre un progetto più articolato può richiedere oltre 9 mesi di lavoro. 

La complessità delle funzionalità, il numero di iterazioni necessarie per i test e la disponibilità del team di sviluppo sono fattori che determinano la durata complessiva del progetto.

Dopo il lancio, la manutenzione gioca un ruolo essenziale per garantire prestazioni elevate e sicurezza. 

Ogni applicazione necessita di aggiornamenti periodici per correggere bug, individuare eventuali vulnerbilità informatiche, ottimizzare le prestazioni e adattarsi alle nuove versioni dei sistemi operativi. 

Trascurare questa fase può compromettere l’usabilità dell’app nel tempo e aumentare i costi di intervento in caso di problemi imprevisti.

Molte app necessitano di integrazioni con sistemi esterni, come gateway di pagamento, database aziendali o API di terze parti. 

L’implementazione di queste connessioni può incrementare i costi di realizzazione app, poiché richiede sviluppo aggiuntivo e test di compatibilità. È fondamentale valutare attentamente quali integrazioni siano realmente necessarie per evitare spese superflue.

Una gestione efficace del progetto è cruciale per rispettare tempistiche e budget. Il project manager si occupa di:

  • coordinare sviluppatori, designer e stakeholder;
  • monitorare il budget e la qualità del lavoro;
  • definire obiettivi e scadenze.

Un buon project management riduce il rischio di ritardi e garantisce il successo dell’app.

Le recensioni sullo sviluppo delle nostre app

Affidati a Mine Consulting per lo sviluppo della tua app

Mine Consulting è il partner ideale per chi desidera sviluppare un’app su misura. Offriamo:

  • consulenza strategica per scegliere il miglior approccio di sviluppo;
  • team di esperti in sviluppo, design e project management;
  • soluzioni personalizzate per ogni settore;
  • supporto continuo e manutenzione per garantire un’app sempre efficiente.

Contattaci per una consulenza e scopri come realizziamo app!