La manutenzione del software
Sviluppare un app non basta!
Avete bisogno di un app e una società di sviluppo vi ha fatto un preventivo in linea con il vostro budget, così decidete di crearla.
I nostri potenziali clienti ci chiedono spesso quanto costa sviluppare un’app mobile. Ma in pochi ci chiedono e prevedono dei costi di manutenzione per quanto questi facciano parte del lavoro.
Spesso i nostri clienti non si rendono conto che il software è come una macchina che necessità di almeno un tagliando l’anno.
Lo sviluppo per i nostri clienti è sicuramente la parte più bella di tutto il lavoro, la manutenzione diciamo che difficilmente è tangibile e per questo non tutti i clienti sono disposti ad affrontare con lo stesso spirito la spesa;

Per manutenzione si intende, il complesso delle operazioni necessarie a conservare le funzionalità, l’efficienza e l’attivismo, noi la dividiamo in 3 rami:
Manutenzione ordinaria (quel tagliando di cui parlavamo almeno una volta all’anno): ovvero, quando si parla di bug fix e aggiornamenti dell’app.
Manutenzione straordinaria: miglioramenti dell’applicazione, con aggiornamenti legati a nuove opzioni e funzionalità.
Manutenzione anagrafica: il tempo passa, i sistemi cambiano e l’applicazione se vorrà sopravivvere dovrà essere moderna e in linea con il mercato.
Ma quanto costa la manutenzione?
È una domanda difficile e come sempre DIPENDE, da quello che è l’intervento e dai giorni utili per portarlo a termine.
Con il tuo progetto faremo anche una stima dei costi di manutenzione.
Lascia un commento